Arredamento Energia Living

10 consigli e più per un Natale Ecologico

pine-tree-usariusaricicla
Scritto da Walter Contini

Il verde è uno dei colori tradizionali del periodo natalizio, ma il verde che abbiamo in mente è il verde dell’ecologia. Ecco un elenco di alcuni suggerimenti ecologici e di risparmio energetico che ti porteranno in cima alla bella lista di Babbo Natale in questa stagione festiva.

1.Usa luci a LED
Questi piccoli diodi a emissione di luce consumano l’80% di energia in meno e durano 10 volte di più delle lampadine a incandescenza, inoltre sono freddi al tatto. Cerca il sigillo Energy Star o la Classe Energetica per capire quali sono quelli con il più alto indice di efficienza energetica.

2. Limita l’illuminazione
Accendi l’albero di Natale e le luminarie solo quando sei nella stanza e puoi goderteli. Spegni le decorazioni esterne prima di andare a letto la sera, o metti un timer che lo farà per te.

3. Invia E-Cards
Sostituisci le cartoline postali e le lettere con le e-card e le e-mail per risparmiare sulla carta e le spese postali. Ridurrà anche l’inquinamento generale poiché si elimina il carburante utilizzato per il trasporto di posta ordinaria.

4. Acquista online
Se non sai dove andare a comprare i regali e piuttosto che bruciare carburante alla ricerca del regalo di Natale perfetto per i tuoi amici e parenti, acquista online, magari da un negozio locale che offre questo servizio. 

5. Fai regali ecologici
Metti nella lista regali eco-compatibili o fatti in casa. Ecco alcune idee per regali ecologici:

  • Articoli per il risparmio energetico
  • Manuali o Guide per una vita a basso impatto ambientale o ecologica
  • Una bicicletta
  • Abbonamenti annuali per Trasporto Pubbico
  • Buoni regalo per negozi di alimenti naturali o ristoranti biologici
  • Un’iscrizioni come socio a cooperative agricole biologiche
  • Donazioni a organizzazioni che supportano l’ambiente

I regali fatti a casa potrebbero essere:

  • Prodotti da forno e altri prodotti alimentari
  • Quadri e fotografie
  • Vasellame e ceramiche
  • Manufatti cuciti a mano e lavori a maglia
  • Ornamenti fatti a mano
  • Manufatti in legno per decorazione o uso quotidiano

6. Confeziona i regali in modo ecologico
Ecco alcuni modi per ridurre i rifiuti dalla confezione regalo:

  • Acquista una confezione regalo realizzata con materiali riciclati.
  • Fai la tua confezione regalo da stoffa e altri materiali.
  • Salva la carta da regalo che ricevi per utilizzarla il prossimo anno.
  • Riutilizzare le scatole per la spedizione e i regali, piuttosto che acquistarne di nuovi.
  • Riciclare la carta da imballaggio (se consentito dal servizio di riciclaggio) e le scatole anziché gettarle via.

7. Fai crescere l’Albero di Natale
Se ti è possibile compra l’albero vero e prenditene cura. Fallo crescere in casa o fuori casa nel tuo giardino in base al clima. Decoralo delicatamente durante le feste, farà parte della tua famiglia.

8. Crea decorazioni naturali
Piuttosto che comprare ornamenti di plastica, ghirlande e decorazioni spedite dall’estero, creale da pigne, agrifogli, conchiglie, pietre di fiume e rami sempreverdi. 

9. Ricicla le decorazioni
Dopo le vacanze, conserva il tuo albero di Natale e le altre decorazioni che hai creato, saranno una fantastica sorpresa per il prossimo anno.

10. Oranizza i viaggi in maniera alternativa
Tra lo shopping, i viaggi per visitare i parenti e il turbinio di feste e altre attività, la stagione delle vacanze spesso comporta molti viaggi, che a loro volta aggiungono più inquinanti all’atmosfera. Ogni litro di benzina usato dalla tua auto rilascia 19,4 chili di CO2, e il trasporto aereo non è da meno. Quindi se vuoi davvero diventare ridurre l’impatto ambientale, considera di  organizzare i viaggi utilizzando mezzi a basso impatto il più possibile. Auto elettriche in sharing, o mezzi pubblici elettrici, o ibridi, sono ormai una normalità. Usarli ti farà piacere, sarà divertente e stimolante e ti sentirai l’animo più leggero. 

11. Risparmia energia
Il risparmio energetico è una buona idea in qualsiasi momento dell’anno, ma è particolarmente importante durante le vacanze con un lungo inverno avanti. Ecco alcuni modi per ridurre le bollette energetiche e allo stesso tempo aiutare l’ambiente:

  • Termostato: abbassa il termostato quando sei a letto o fuori casa, oppure installa un buon termostato programmabile.
  • Illuminazione: se non l’hai ancora fatto sostituisci le lampadine a incandescenza con lampade a led per ridurre la bolletta del 75% per i costi per l’illuminazione.
  • Isolamento: l’aggiunta di isolamento al sottotetto e alle pareti è il modo migliore per ridurre le bollette del riscaldamento e dell’aria condizionata. 
  • Caminetto: A Natale il caminetto raccoglie attorno al fuoco grandi e bambini, ma attenzione il tuo camino in realtà emette più calore fuori dalla tua casa di quanto ne produca, per non parlare dell’inquinamento prodotto dal fumo. Quindi limita l’utilizzo del caminetto e assicurati di chiudere l’aspirazione della canna fumaria una volta che il fuoco è completamente spento.